
ITALIANO 36
sue caratteristiche di fi ltraggio non cambiano
assolutamente.
Manutenzione del fi ltro antigrasso:
1. Togliere la spina o staccare la corrente.
2. Togliere i fi ltri antigrasso: tirare la
maniglia di sgancio a molla , poi estrarre
il fi ltro verso il basso.
3. Dopo aver lavato il fi ltro antigrasso
procedere nel senso inverso per il
montaggio assicurandosi che copra
l’intera superfi cie di aspirazione.
Manutenzione del fi ltro al carbone
1. 1. Togliere il fi ltro antigrasso (vedere il
paragrafo “Filtri antigrasso”).
2. Appoggiare il fi ltro al carbone sul fi ltro
antigrasso.
3. Bloccare in sede il fi ltro al carbone con gli
appositi fermi metallici, da inserire nei fori
del telaio.
4. Rimontare il fi ltro antigrasso con il fi ltro al
carbone.
Diversamente dai fi ltri al carbone tradizionali,
questo fi ltro può essere pulito e riattivato.
Con un uso normale della cappa, il fi ltro
dovrebbe essere pulito una volta al mese.
Il modo migliore di pulire il fi ltro al carbone
è il lavaggio in lavastoviglie alla più alta
temperatura, usando un normale detergente
per lavastoviglie. Per evitare che particelle
di cibo o sporco possano depositarsi sul fi ltro
durante il lavaggio e causare cattivi odori in
seguito, si consiglia di lavare il fi ltro da solo.
Dopo il lavaggio, il fi ltro, per essere riattivato,
deve essere asciugato in forno a 100° C per
10 minuti. Il fi ltro manterrà la sua capacità di
assorbimento odori per tre anni, dopodiché
dovrà essere sostituito.
Manutenzione della lampadina
1. Scollegare la cappa dalla rete elettrica
domestica.
2. Inserire la lama di un piccolo cacciavite
per viti a testa piana nella posizione
indicata dai tre punti e rimuovere la
copertura della lampadina esercitando
una leggera pressione.
3. Rimuovere la lampadina difettosa e
sostituirla con una nuova. - Usare solo
lampade alogene da 20W MAX - G4.
4. Rimontare la copertura (sistema di
bloccaggio a molla).
IMPORTANTE: non toccare la lampadina con
le mani.
Comentários a estes Manuais